2^ Divisione Femminile: i risultati del week-end

  • Campionati Nazionali
http://www.federhandball.it/images/wp-content/uploads/2016/04/tushe.jpg

Il campionato di 2^ Divisione Nazionale viaggia spedito verso la 2^ Fase Eliminatoria(13/15 maggio a Chieti), decisiva per assegnare i 3 pass per la Serie A Femminile. Alle spalle c'è un nuovo turno di campionato disputato nel corso dell'ultimo fine settimana: disputate l'ultima giornata delle Poule nei Gironi A/B, l'ultima di Regular Season per i raggruppamenti C/D/G, mentre i Gironi E e F sono procedevano con Finale Play-Off e con la 2^ Fase.

La chiusura delle fasi finale dei rispettivi raggruppamenti - col solo Girone F che dovrà ancora scendere in campo per 2 turni decisivi -, ha definito i 3 spareggi in calendario per l'accesso alla 2^ Fase Eliminatoria, con le gare che si svolgeranno come stabilito dal sorteggio del 6 aprile scorso:

23/24 aprile [andata]
Sanlazzaro - Bruneck
Tushe Prato - Olimpica Dossobuono

30 aprile / 1° maggio [ritorno]
Bruneck - Sanlazzaro
Olimpica Dossobuono - Tushe Prato

30 aprile / 1° maggio [gara unica]
Flavioni - Sardegna 1976

Questo il riepilogo delle gare giocate nel fine settimana:

Girone A


Poule Play-Off. Chiude la Poule con un'altra vittoria la Leonessa Brescia, già certa della prima posizione e dell'accesso alla 2^ Fase, dopo aver battuto il Raluca 31-27 in trasferta. Vittoria in trasferta anche per il Sanlazzaro sul Leno (27-22), che conferma un secondo posto già assicurato dai risultati della scorsa settimana, a +3 dalla terza piazza.

I risultati del fine settimana:
Raluca - Leonessa Brescia 27-31
Leno - Sanlazzaro 22-27

La classifica aggiornata:

Leonessa Brescia 14 pti, Sanlazzaro 11, Raluca 8, Leno 7

Poule Consolazione. Centra la vittoria per la prima volta dall'inizio della Poule la compagine piemontese del Derthona, staccando in casa di quattro marcature il Virtus Carnago (24-20) e offrendo l'opportunità al Cum Petere Valpellice di scavalcare i lombardi e riprendersi il secondo posto perso lo scorso week-end, anche grazie alla vittoria di misura (18-17) sul Ferrarin. La formazione milanese, da par suo, nonostante la sconfitta chiude in vetta alla classifica della Poule.

I risultati del fine settimana:
Cum Petere Valpellice - Ferrarin 18-17
Derthona - Virtus Carnago 24-20

La classifica aggiornata:
Ferrarin 17 pti, Cum Petere Valpellice 15, Virtus Carnago 15, Derthona 3

Girone B


Poule Play-Off. Vola direttamente in seconda fase il Forst Brixen, già qualificato dalla giornata precedente e che porta a 6 il numero di vittorie consecutive in questa Poule, dopo aver battuto con decisione il Kaltern in trasferta, in un match finito 33-18. Si conferma al secondo posto e a -3 dalla cima il Bruneck, con la sconfitta inferta al Taufers 32-23, che finisce terzo.

I risultati del fine settimana:
Kaltern - Forst Brixen 18-33
Taufers - Bruneck 23-32

La classifica aggiornata:
Forst Brixen 24 pti, Bruneck 21, Taufers 9, Kaltern 0

Poule Consolazione. Una sola rete di scarto è quanto basta all'Algund per chiudere la Poule Consolazione al primo posto, superando sul campo l'Hochpustertal 23-22. Non basta la vittoria sul Metallsider Mezzocorona al Besenello (26-24), che si ferma a un solo punto dalla prima piazza.

I risultati del fine settimana:
Metallsider Mezzocorona - Besenello 24-26
Hochpustertal - Algund 22-23

La classifica aggiornata:
Algund 18 pti, Besenello 17, Metallsider Mezzocorona 11, Hochpustertal 10

Girone C


Una classifica ormai già decisa quella del Girone C, che in questa giornata conclusiva di Regular Season vede confermate le posizioni già delineate nelle scorse settimane. L'Olimpica Dossobuono imbattuta da Ottobre, centra il 16esimo successo di fila imponendosi sul Guerriere Malo (32-12), mentre chiude in ultima posizione il Cellini Padova, nonostante la vittoria per 16-14 sul Musile, a sua volta stabile al secondo posto. Confermato al quarto posto l'Oderzo, fermo per questa tornata.

I risultati del fine settimana:
Cellini Padova - Musile 16-14
Guerriere Malo - Olimpica Dossobuono 12-32

La classifica aggiornata:
Olimpica Dossobuono 48 pti, Musile 31, Guerriere Malo 19, Oderzo 11, Cellini Padova 11

Girone D


Due match giocati nell'ultima giornata di Regular Season del Girone D e due vittorie per le squadre che guidano la graduatoria. Le seconde classificate dell'Euromed Mugello vincono di misura, battendo di una sola rete le fiorentine dello Stilnuovo (31-30), mentre il Tushe Prato supera fuori casa il Bazzano col finale di 23-18, impedendo alle emiliane di riconquistare il terzo posto perso la settimana scorsa. Al riposo il Marconi Jumpers, che chiude la classifica.

I risultati del fine settimana:
Bazzano - Tushe Prato 18-23
Euromed Mugello - Stilnuovo 31-30

La classifica aggiornata:
Tushe Prato 45 pti, Euromed Mugello 34, Stilnuovo 17, Bazzano 15, Marconi Jumpers 9

Girone E


Rimonta del Flavioni, che ribalta il +2 in favore del Cingoli maturato nella finale di andata e, imponendosi col risultato di 23-18 davanti al proprio pubblico, vince il Girone E. Le laziali accedono così alla gara di spareggio contro la vincente del Girone G, la compagne del Sardegna 1976. La vincente del confronto si qualificherà alla 2^ Fase Eliminatoria sul neutro di Chieti.

I risultati del fine settimana:
Flavioni - Cingoli 23-18

Girone F


Prosegue la 2^ Fase per il Girone F, dopo lo stop della settimana scorsa, e riprende con tre partite che hanno visto continuare il testa a testa in vetta tra Messina e Messana, entrambe nette vincitrici sul campo, dopo aver battuto rispettivamente Valentino Ferrara (32-11) e Reggio Calabria (42-10). Si conferma terzo a -12 il Meta 2, che supera in campo amico il Lamezia Terme 37-21. A due gare dalla fine della stagione, e con lo scontro diretto all'ultima giornata, la lotta in testa alla classifica si fa sempre più avvincente.

I risultati del fine settimana:
Meta 2 - Lamezia Terme 37-21
Valentino Ferrara - Messina 11-32
Messana - Reggio Calabria 42-10

La classifica aggiornata:
Messina 36 pti, Messana 36, Meta 2 24, Reggio Calabria 15, Lamezia Terme 6, Valentino Ferrara 0

Girone G


Di nuovo in campo anche il Girone G dopo il riposo della settimana passata. Nella giornata finale di Regular Season, nuova vittoria del Sassari 1976 sul Sardegna, in un match finito 38-10.

I risultati del fine settimana:
Sassari 1976 - Sardegna 38-10

La classifica aggiornata:
Sassari 1976 30 pti, Sardegna 0